Comunicati

Ambiente , Istruzione e formazione
Venerdì, 01 Marzo 2019

Piccoli frutti, alla giornata tecnica focus su avversità e qualità organolettiche

Il coleottero antonomo della fragola, la Drosophila suzukii e l’agrobatterio del mirtillo: sono queste le problematiche al centro della 6° Giornata tecnica sui piccoli frutti che l'altro giorno ha attirato più di 170 persone nell’aula magna della Fondazione Edmund Mach a San Michele...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Venerdì, 01 Marzo 2019

First Lego League, tornano in pista i campioncini della robotica

Ritornano a Rovereto i giovanissimi campioni della robotica. Venerdì 8 e sabato 9 marzo Rovereto ospiterà la finalissima della FIRST® LEGO® League Italia, campionato mondiale di scienza e robotica a squadre per ragazzi dai 9 ai 16 anni, che propone ogni anno una sfida a carattere...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Turismo e sport
Venerdì, 01 Marzo 2019

Concluso a Pozza di Fassa l’esclusivo forum dedicato allo sport e all’innovazione

Non poteva esserci cornice migliore della Val di Fassa, sede dei Mondiali Fis Junior di sci alpino, per riunire e far dialogare le diverse componenti che interagiscono nel mercato degli sport invernali. L'altro giorno, presso QC Terme Dolomiti, sotto il cappello di “Sport Leaders Forum -...


Leggi
Giovedì, 28 Febbraio 2019

Il territorio al centro


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 28 Febbraio 2019

FEM a “Green Week” con gli eventi sull’agricoltura sostenibile e l’economia circolare

La Green Week della Fondazione Edmund Mach è iniziata questa mattina con la visita di 60 studenti al campus di San Michele all’Adige: i ragazzi, provenienti da tutta Italia, sono stati accolti nei laboratori da ricercatori e tecnologi FEM nell’ambito del tour alle “Fabbriche della...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 28 Febbraio 2019

Maltempo: dallo Stato 220 milioni per il Trentino

Circa 220 milioni destinati al Trentino, territorio che la violenta tempesta di fine ottobre non aveva risparmiato, causando due vittime e gravi danni ai boschi, ad impianti produttivi, a strade e abitazioni. A confermarlo al presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti è...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 28 Febbraio 2019

Al via la Presidenza italiana della Strategia Macroregionale Alpina - EUSALP

Si è aperto oggi a Milano a Palazzo Lombardia il periodo di Presidenza italiano della Strategia dell'Unione Europea per la Regione Alpina-EUSALP, che ha come scopo quello di promuovere la cooperazione fra tutti i territori che insistono sui due versante dell'arco alpino, in ordine a...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 28 Febbraio 2019

Trento Film Festival: “Destinazione… Marocco”

Oggi il Trento Film Festival ha svelato il Paese ospite della sezione “Destinazione…” - il Marocco - e il nuovo manifesto della 67. edizione, il cui autore è ’artista spagnolo Javier Jaén. Al centro della rassegna, che si terrà nel capoluogo dal 27 aprile al 5 maggio, vi è la...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 28 Febbraio 2019

Massimo Soffiati nominato direttore della Pediatria Nord

Massimo Soffiati è il nuovo direttore dell’Unità operativa multizonale di pediatria Nord dell’Apss. Il professionista, nominato oggi dal direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Paolo Bordon, è stato scelto in seguito all’esito del colloquio selettivo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Giovedì, 28 Febbraio 2019

Gli assessori Spinelli e Failoni: ”Il corso di Arte bianca e Pasticceria di Rovereto è un’eccellenza formativa”

Il corso di Arte bianca e Pasticceria di Rovereto è un’eccellenza, importante tanto per i giovani, che al termine del percorso formativo possono affacciarsi con successo al mondo del lavoro, che per le imprese, che hanno bisogno di risorse umane qualificate: si può riassumere così il...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 28 Febbraio 2019

La Giornata internazionale delle malattie rare: 4000 pazienti in Trentino

Il 28 febbraio di ogni anno si celebra, in tutto il mondo, la Giornata internazionale delle malattie rare, dedicata alle persone che soffrono delle circa 7000 patologie rare riconosciute. Sono 350 milioni i malati in tutto il mondo, 4000 in Trentino. Per fare il punto della situazione si è...


Leggi
Attualità
Giovedì, 28 Febbraio 2019

Fugatti: "Solidarietà al sindaco di Rovereto per il blitz degli anarchici"

"Ho telefonato al sindaco di Rovereto Francesco Valduga per esprimergli la mia solidarietà nei confronti del nuovo blitz degli anarchici in Consiglio comunale. Ancora una volta ci sono persone che dimostrano di non avere alcuni rispetto per le istituzioni e per le regole che governano...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 28 Febbraio 2019

Domani a Fornace la riunione della Giunta provinciale

Nuova tappa sul territorio per la Giunta provinciale di Trento che anche domani terrà la propria seduta settimanale in una sede municipale e più precisamente a Fornace, piccolo comune nell’area Alta Valsugana - Bersntol che lega la sua storia - e quasi certamente il suo nome -...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 27 Febbraio 2019

Ducati Energia: “Un centro di ricerca eccellente con importanti ricadute sul territorio”

Proseguono gli appuntamenti dell’assessore Achille Spinelli per incontrare le aziende del territorio. Oggi la visita al Centro Ricerche Ducati Energia di Rovereto, in Polo Meccatronica. “E' senza dubbio una realtà interessante e consolidata - ha detto l’assessore allo Sviluppo...


Leggi
Mercoledì, 27 Febbraio 2019

Futuro sostenibile


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 27 Febbraio 2019

Passi dolomitici: avvio di un percorso condiviso

A 10 anni dal riconoscimento delle Dolomiti Patrimonio Unesco, per i passi dolomitici servono soluzioni di prospettiva, capaci di coniugare la tutela dell’ambiente e le esigenze delle comunità che nell’area del Sella vivono e lavorano. Dall’incontro, oggi, fra Roberto Failoni,...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 27 Febbraio 2019

Mutui per l’efficienza energetica degli immobili, l’Aprie nel consiglio consultivo di Energy Efficient Mortgages Initiative

La Provincia Autonoma di Trento, attraverso l’Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia (APRIE), è entrata a far parte del Consiglio consultivo dell'iniziativa europea EEM (Energy Efficient Mortgages) che ha l'obiettivo di testare nei mercati uno strumento di finanziamento,...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 27 Febbraio 2019

Ricerca scientifica: l’assemblea del Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento

Il rapporto con i centri di ricerca del territorio e con le aziende sono stati al centro, oggi a Povo, della sesta assemblea del Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento. Un’occasione per dare uno sguardo a 360 gradi su attività, progetti e prospettive. “Crediamo fermamente...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Mercoledì, 27 Febbraio 2019

Corso di laurea magistrale in Agrifood: la Giunta provinciale chiede un incontro

La nascita del corso di laurea magistrale in Agrifood, risultato dell'accordo tra FEM e Università di Trento, è in questi giorni al centro di un ampio dibattito che sta interessando anche la stampa locale. Alla luce di ciò, la Giunta provinciale, attraverso gli assessori Giulia Zanotelli...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 27 Febbraio 2019

Colori fluttuanti: la carta marmorizzata tra Oriente e Occidente

Al Castello del Buonconsiglio la mostra che racconta la storia della carta marmorizzata nel corso dei secoli. Nei fine settimana e nella giornata di martedì il visitatore potrà partecipare a laboratori e creare le proprie coloratissime carte marmorizzate. Nel corso della mostra saranno...


Leggi

Cerca